Lontano dagli itinerari più battuti - si trova 37 km a sud-ovest di Sindou, nei pressi del confine con il Mali - il piccolo insediamento di Niansogoni offre una straordinaria opportunità per coloro che desiderino entrare in contatto con la realtà locale. Il paesaggio è magnifico, con una serie di colline calcaree, dirupi e falesie rocciose che dominano l’orizzonte. Da Niansogoni potrete raggiungere a piedi un antico villaggio seminascosto in una rientranza della falesia, dove è possibile ammirare vecchi granai e abitazioni. Risalente al XIV secolo, il villaggio venne abbandonato nel 1980.

Per arrivare a Niansogoni da Sindou dovrete percorrere una lunga pista sterrata (non servita dai mezzi pubblici), ma una volta a destinazione le vostre fatiche saranno ampiamente ricompensate dalla straordinaria bellezza del luogo. Il Campement de Niansogoni (76 48 06 59; traorichard@yahoo.fr; Niansogoni; camere senza bagno CFA4000)offre semplici ma ben tenuti capanni con il tetto di paglia in uno splendido contesto naturale. Al costo di CFA2000 sono disponibili pasti e anche birra fresca. Il proprietario, Richard Traoré, è un appassionato conoscitore della regione e organizza qualsiasi tipo di escursione.

Niansogoni: organizza il viaggio

Niansogoni: informazioni utili

Valuta

XOF - Franco CFA BCEAO

Niansogoni: articoli e consigli