48 ore a
Valle Trompia
La Valle Trompia si inoltra nelle Prealpi bresciane fino a che queste non diventano Alpi, seguendo il corso del fiume Mella in un paesaggio che alterna borghi antichi, verdi pendii e tracce profonde di una storia industriale che affonda le radici nell’estrazione e nella lavorazione del ferro. Questa valle, a nord di Brescia, è una terra generosa, dove il patrimonio culturale si intreccia con la spiritualità, l’arte, la natura e i sapori genuini della montagna lombarda. Percorrerla significa scoprire una pluralità di volti: quello della fatica operaia, dell’ingegno artigiano, della fede e dell’ambiente incontaminato.
Il nostro itinerario comincia a Concesio, piccolo centro reso celebre per aver dato i natali a Giovanni Battista Montini. Una breve visita alla Collezione Paolo VI - Arte Contemporanea, ospitata in un edificio immerso nel verde, offre uno sguardo d’insieme sulla figura del pontefice e sul contesto artistico del Novecento, mentre la casa natale conserva ancora un’aura discreta e commossa.