48 ore a

48 ore

In collaborazione con
)

Tra le centinaia di valli che solcano l’arco alpino, la Valle Camonica si distingue per un patrimonio artistico straordinario, ineguagliabile per varietà e rilevanza storica, da assaporare magari dopo aver visitato lungo il percorso di avvicinamento Brescia e il Lago d'Iseo. Per questo, la Valle dei Segni scolpirà una traccia profondissima nei vostri ricordi.

La Valle Camonica è un luogo in cui l’ineludibilità del bisogno espressivo dell’uomo, del suo innato slancio creativo, trovano una concreta testimonianza: per migliaia di anni, a partire dalla profonda Preistoria, infatti, gli antichi abitanti del territorio hanno inciso le tipiche rocce di arenaria grigio-violacea che affiorano tra i boschi di abeti, betulle e carpini con figure di ogni tipo. Talvolta, le immagini rimandano a scene di vita quotidiana, in altri casi delineano simboli arcani, in altri ancora appaiono così misteriose che la loro interpretazione può essere demandata solo alla fantasia individuale.