In collaborazione con
)
48 ore a

Calabria

Speciale arte contemporanea

Che la Calabria si possa declinare in tanti modi non è una novità: ci sono le spiagge dai colori caraibici della costa ionica e quelle frastagliate e affascinanti della costa tirrenica, ci sono i grandi boschi della Sila, gli spazi ariosi del Pollino e le montagne selvagge dell’Aspromonte, ci sono i borghi sospesi nel tempo e l’archeologia che testimonia un passato illustre. Ma oltre a valorizzare le sue ricchezze naturali e la sua storia, questa regione da diversi anni ha deciso di guardare al presente e al futuro attraverso un percorso importante di valorizzazione dell’arte contemporanea.

Sono numerosi, infatti, i centri nei quali potrete ritrovarvi ad ammirare opere di celebri artisti che offrono uno sguardo diverso sul mondo dell’arte, esplorando nuove forme e nuovi materiali, invitando gli spettatori a riflettere su temi delicati del presente e del passato, innestandosi in maniera armoniosa nel contesto nel quale sono inserite. Passeggiando tra le vie di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria, ma non solo, vi capiterà dunque di imbattervi in opere dei più grandi nomi legati all’arte contemporanea: dall’enfant du pays Mimmo Rotella a Giorgio De Chirico, da Amedeo Modigliani a Salvador Dalì.

+ Gallery fotografica