Brescia
In quanto a capolavori artistici, monumenti millenari e meraviglie architettoniche non c’è dubbio che Brescia la sappia davvero lunga. Ma rimarrà a bocca aperta anche chi da un viaggio esige divertimenti, festival culturali e quella sensazione stuzzicante di non sapere in che direzione muoversi, tante sono dappertutto le cose da fare.
Per un aperitivo e una buona cenetta
Vi accorgerete che a Brescia l’aperitivo è una cosa seria. Uno dei più importanti motivi di vanto della città (che di motivi di vanto ne ha parecchi), infatti, è il celeberrimo Pirlo, un cocktail a base di vino, campari e acqua frizzante. Un consiglio: per evitare di indisporre i bresciani purosangue, evitate commenti del tipo “beh, in fondo è come uno spritz”: nel Pirlo si utilizza il vino fermo, non si ricorre al ghiaccio, si utilizzano bicchieri diversi, la gradazione alcolica è più sostenuta. Insomma, per quanto alcuni locali abbiano deragliato dalla ricetta originale, si tratta di una bevanda diversa e di spiccata personalità, oltre che dall’assoluto valore identitario. Anche a tavola, c’è un prodotto di riferimento: i casoncelli, un tipo di pasta ripiena con pane raffermo grattugiato e formaggio, la cui preparazione risale addirittura al XV secolo. Insomma, la serata a Brescia inizia alla grande.