48 ore a
Berna
Le ferrovie svizzere sono leggendarie per puntualità, qualità del servizio e per le tecnologie avveniristiche che sono state messe in campo nel corso degli anni per rendere totalmente “viaggiabile” in treno un paese completamente coperto da montagne altissime. Il Trenino Verde delle Alpi, servito dalla rete ferroviaria svizzera BLS, consente di viaggiare in treno nel cuore della Svizzera, da Domodossola a Berna. Il documento ideale di viaggio è la carta giornaliera BLS Trenino Verde che permette di salire e scendere lungo il percorso del treno quante volte si desideri e comprende una gita in battello sul lago di Thun. Lo abbiamo provato per voi.
La prima stazione svizzera dopo Domodossola è Brig. È un luogo topico sul percorso del Passo del Sempione, tappa di commerci importantissima nel corso del Rinascimento, come testimonia un grande castello, successivamente stazione strategica nei pressi del celebre traforo ed oggi ancora al centro delle comunicazioni sia per chi il passo vuole affrontarlo a piedi, sia per chi si sposta in treno. È qui che, usciti dall’Italia, ci imbarchiamo sul Trenino Verde delle Alpi dirigendoci a Berna e alla scoperta delle molteplici soluzioni di viaggio a emissioni (quasi) zero che la Svizzera sta proponendo ai suoi cittadini e visitatori.