48 ore a
Alassio
È considerato il centro balneare più chic della Riviera delle Palme, nel Ponente Ligure. Ha una storia che affonda le radici in epoca romana, ma è con la villeggiatura del primo Novecento e con i favolosi anni ’60 che raggiunge la fama che ha oggi. Ma Alassio non è solo tintarella e ombrelloni. Dagli amanti dell’arte a quelli della natura, ognuno ad Alassio può trovare il suo spazio. Ed è uno spazio confortevole.
Il viaggio ad Alassio inizia con un classico, un’icona che si trova proprio a due passi dalla stazione ferroviaria: è il variopinto Muretto. Si tratta di un basso muro nel quale nel corso dei decenni sono state infisse decine di piastrelle che riportano autografi, citazioni, testimonianze dei personaggi più o meno celebri che hanno amato e frequentato la cittadina. Perdetevi a cercare la traccia lasciata dal vostro preferito: non è detto che ci sia, ma le firme sono davvero tante, da quella di Fabrizio de André a quelle dei giocatori dell’Italia campione del mondo 1982.