Il Sudan è un paese martoriato dalla guerra e riassume in sé molte caratteristiche dell’area del Mar Rosso, con la presenza di elementi di cultura a tratti tribale, a tratti araba e musulmana. E’ lo stato più esteso del continente africano e confina con ben 9 stati, oltre che con il Mar Rosso. All’interno del suo territorio, come accade spesso in Africa, convivono molti gruppi etnici, e questa convivenza è eredità del periodo coloniale, quando i territori delle nazioni africane erano definiti a tavolino, senza rispetto dei popoli e delle culture. Nel paese è possibile notare una differenza netta, tra un nord arabo e musulmano e un sud prevalentemente composto da popolazioni nere, alcune delle quali praticano culti animasti, mentre altre seguono la religione cristiana. Le ragioni dei lunghi conflitti che insanguinano il paese sono da ricercare, forse, anche in questi presupposti. La comunità internazionale, guidata dagli Stati Uniti, è da lungo tempo impegnata a cercare una soluzione pacifica, ma il numero dei morti e dei rifugiati continua a salire. La lotta per il controllo dei giacimenti petroliferi, come è facile immaginare, apre nuovi scenari.

Sudan: organizza il viaggio

Sudan: informazioni utili

Valuta

SDG - Sterlina sudanese

Sudan: articoli e consigli