Sudan: trasporti

Come arrivare

La Sudan Airways collega Khartoum a molte città dell'Africa. Ci sono anche collegamenti da Port Sudan e da Dongola per l'Egitto e l'Arabia Saudita. La città di Juba, nel sud, sta lentamente sviluppando rotte aeree con il Kenya. Tra le compagnie aeree internazionali, la EgyptAir ha voli per Cairo, la Kenya AirWays per Nairobi e la Ethiopian Airlines per Addis Abeba. La Lufthansa ha frequenti voli per l'Europa e gli Stati Uniti che fanno scalo a Francoforte. La Gulf Air e la Emirates hanno collegamenti con alcune destinazioni importanti a livello mondiale che fanno scalo in Medio Oriente. La tassa d'imbarco dell'aeroporto per i voli internazionali è di US$20,00, pagabili in dollari. Prima di recarvi in qualsiasi stato limitrofo, consigliamo di rivolgervi alle aurotità: nelle aree di frontiera, la situazione è sempre altamente instabile e pericolosa.

Trasporti locali

La Sudan Airways collega tra loro tutte le città principali del paese (Ed-Debba, Dongola, El-Fasher, Al-Geneina, Juba, Khartoum, Malakal, Merowe, Nyala, El-Obeid, Port Sudan, Wadi Halfa and Wau), ma preparatevi a cambiamenti d'orario dell'ultimo minuto e a voli in overbooking. L'autostrada principale del Sudan è la strada chiusa che collega Khartoum a Port Sudan passando per Gedaref e Kassala. Anche quelle che collegano Khartoum ad Atbara, Dongola ed El-Obeid sono in gran parte chiuse. Autobus di lusso collegano tra loro Khartoum, Kassala, Port Sudan ed El-Obeid, mentre mezzi un po'meno comodi percorrono le altre strade chiuse. Nel resto del paese, le "strade'consistono in sentieri praticamente deserti e le uniche cose che possano assomigliare a dei mezzi pubblici sono i camion, convertiti in robusti "bus'. La rete ferroviaria, gestita dallo stato, un tempo era tra le migliori dell'Africa ma oggi, a causa della guerra e della mancanza di fondi e manutenzione, è in stato di abbandono. Gli unici treni per passeggeri ancora disponibili sono quelli che vanno da Khartoum a Wadi Halfa e Port Sudan (via Atbara). C'è anche un altro ramo occidentale che collega Er-Rahad a Nyala.