A nord-est di La Paloma, al Km 264,5 della Ruta 10, si trova il bivio per Cabo Polonio, una delle zone più selvagge dell’Uruguay, con la seconda colonia di leoni marini più numerosa del paese e un piccolo villaggio di pescatori tra le dune di sabbia, su un capo roccioso battuto dal vento e sormontato da un faro solitario. Nel 2009 la regione è stata dichiarata parco nazionale e posta sotto la tutela del programma ambientale uruguayano SNAP. Nonostante la crescente affluenza turistica (e l’incoerente sfarzosità del portale d’ingresso), Cabo Polonio è tutt’oggi uno dei villaggi costieri più rustici dell’Uruguay. Non ci sono sportelli bancari e scarseggia anche l’energia elettrica, prodotta esclusivamente da generatori e impianti solari ed eolici.

Cabo Polonio: organizza il viaggio

Cabo Polonio: informazioni utili

Valuta

UYU - Peso uruguayano

Cabo Polonio: articoli e consigli