Da vedere

Catedral de Cádiz

  1. Cadice, Spagna
  2. Architettura - Cattedrale

La splendida cattedrale di Cadice, sormontata dalla sua cupola gialla, è un edificio barocco-neoclassico dalle meravigliose proporzioni, che si possono apprezzare al meglio da Campo del Sur al calar del sole. Commissionata nel 1716, il progetto fu portato a termine solo nel 1838, quando gli elementi neoclassici come la cupola, le torri e la facciata principale avevano ormai influenzato il progetto originale barocco dell’architetto Vicente Acero. Degni di nota sono l’elaborato coro in legno intarsiato e, nella cripta sottostante, la tomba del famoso compositore gaditano del XX secolo Manuel de Falla.

Nel biglietto sono compresi l’audioguida, i tesori di arte sacra del Museo Catedralicio (www.catedraldecadiz.com; Plaza de Fray Félix; inclusi Catedral de Cádiz e Torre del Reloj interi/bambini €5/gratuito; h 10-16 .30 lun-sab lug e agosto, fino alle 15 .30 apr-giu e set, fino alle 15 ott-marzo), subito a est, e la possibilità di salire in cima alla torre orientale della cattedrale, la Torre del Reloj (Torre de Levante; h 10-22 lug e agosto, fino alle 20 apr-giu e set, fino alle 19 ott-marzo), che ha recentemente riaperto dopo quasi mezzo secolo di chiusura e che offre uno splendido panorama della città vecchia.

Info: www .catedraldecadiz .com; Plaza de la Catedral; inclusi Museo Catedralicio e Torre del Reloj interi/bambini €5/gratuito; h 10-21 lug e agosto, fino alle 20 apr-giu e set, fino alle 19 ott-marzo.