La Repubblica Centrafricana vanta il parco nazionale presumibilmente più antico di tutto il continente, nel quale i pigmei possono guidarvi, attraverso una fitta vegetazione, alla scoperta di elefanti e rarissimi gorilla dei bassipiani; le dense foreste tropicali esplodono di un tripudio di colorate farfalle. Sulle pianure potete scorgere elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e una moltitudine di altri animali che nel vostro paese non vi sognereste assolutamente di vedere fuori dalle gabbie di uno zoo. Ciascuna città o villaggio ha un mercato con il suo caratteristico trambusto, gente che vende vino di palma o di banana ai lati delle strade, giraffe e verdi colline dietro l’angolo e luoghi in cui bere birra da render fiero un tedesco di Baviera. E tutto questo è ancora privo di bancarelle di souvenir e di accomodanti tour operator. Purtroppo il paese è reduce da decenni di disordini politici e indigenza economica. Nelle grandi città le aggressioni, le estorsioni e i piccoli furti sono all’ordine del giorno, e anche nelle campagne regna un tale stato di anarchia che le autorità locali hanno recentemente deciso di chiudere i confini agli stranieri. Le strade cadono letteralmente a pezzi e il parco nazionale più interessante è sperduto e difficile da raggiungere.

Repubblica Centroafricana: organizza il viaggio

Repubblica Centroafricana: informazioni utili

Valuta

XAF - Franco CFA BEAC

Corrente elettrica

220V/50Hz

Repubblica Centroafricana: articoli e consigli