Da vedere

Paço Ducal

  1. Vila Viçosa, Portogallo
  2. Attrazione - Palazzo

I duchi di Braganza eressero il loro palazzo agli inizi del XVI secolo quando il quarto duca, Dom Jaime, decise di abbandonare il disagevole castello arroccato sulla cima del colle. La ricca famiglia di Braganza, originaria della località di Bragança nel Trás-os-Montes, risiedeva a Vila Viçosa già nel XV secolo. Quando l’ottavo duca fu incoronato re nel 1640, il palazzo cessò di essere la residenza di famiglia per diventare una delle tante residenze reali, ma la famiglia riservò sempre a questa residenza una particolare predilezione e tanto Dom João IV quanto i suoi successori vi fecero spesso ritorno.

Dopo l’ascesa al trono di Dom João IV gli arredi più pregiati furono trasferiti a Lisbona e una parte finì in Brasile dove si rifugiò la famiglia reale nel 1807, tuttavia qui sono rimasti alcuni pezzi straordinari, come l’enorme tappeto persiano del XVI secolo che adorna la Sala dei Duchi. Inoltre, potrete ripercorrere la storia della famiglia reale ammirando la bella serie di ritratti.

Gli appartamenti privati conservano un fascino quasi spettrale, perché gli oggetti personali, i vari ninnoli e gli abiti appartenuti a Dom Carlos e alla regina Marie-Amélia sono esposti come se da un momento all’altro la coppia reale potesse tornare a servirsene (Dom Carlos lasciò il palazzo una mattina del 1908 e fu assassinato a Lisbona il pomeriggio stesso).

Per visitare il palazzo (circa un’ora) è obbligatorio farsi accompagnare dalla guida, che però parla solo portoghese. L’opuscolo informativo in inglese costa €4.

Altre ali del Palazzo Ducale, compreso il chiostro del XVI secolo, ospitano vari musei dove sono conservate collezioni a sé stanti; per visitarli si paga un biglietto a parte (armeria/collezione di carrozze/porcellane cinesi/tesoro ducale €3/2/2,50/2,50).