Torre de Belém
- Lisbona, Portogallo
- Attrazione - Torre
Simbolo ideale dell’epoca delle scoperte, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la Torre de Belém si specchia nelle acque del Rio Tejo con la sua sagoma color grigio-perla. Simile a un pezzo degli scacchi, la torre fu progettata nel 1515 da Francisco de Arruda come struttura difensiva per il porto di Lisbona e pochi altri luoghi evocano in maniera tanto suggestiva il potere d’attrazione dell’Atlantico. Questo sfoggio di stile manuelino presenta decorazioni a filigrana in pietra, cupole leggere come meringhe e, immediatamente al di sotto della torre occidentale, un rinoceronte in pietra. L’animale ricorda quello inviato nel 1515 da Manuel I a papa Leone X e che ispirò la celebre xilografia di Dürer.
Raccogliete le energie per salire la stretta scala a chiocciola che porta alla sommità della torre, da cui si godono spettacolari vedute su Belém e il fiume. Tenete presente che nel fine settimana, e in particolare domenica, la folla di visitatori potrebbe essere tale da rendere la situazione sgradevole per chi soffre di claustrofobia.