Da vedere

Museu do Oriente

  1. Doca de Alcântara, Lisbona, Portogallo
  2. Museo - Museo

Il museo, sapientemente allestito nel vasto spazio espositivo di quello che negli anni ’40 era un magazzino per il bacalhau (baccalà), riconvertito con una ristrutturazione costata 30 milioni di euro, è incentrato sui legami tra il Portogallo e l’Asia, dai primi anni del colonialismo portoghese a Macao al culto degli avi. Le sale tinteggiate di nero accolgono una collezione permanente dedicata alla presenza portoghese in Asia e alle divinità asiatiche.

Fra i reperti di maggior interesse custoditi al primo piano vi sono rari paraventi cinesi e porcellane Ming, oltre a curiosità provenienti da Timor Est, come conchiglie divinatorie e coltelli per recidere il cordone ombelicale, finemente intagliati. Al piano superiore si possono vedere classici oggetti di culto, quali effigi di Yellamma (dea dei caduti in battaglia) ornate da piume di pavone, costumi indossati dagli stregoni vietnamiti e un’inquietante bambola senza volto usata in Nepal per gli esorcismi.