Casa dos Bicos
- Rua dos Bacal-hoeiros 10, Lisbona, Portogallo
- Attrazione - Sito storico
La facciata bugnata della Casa dos Bicos, l’eccentrica residenza fatta costruire nel XVI secolo da Afonso de Albuquerque, ex viceré dell’India, cattura immediatamente l’attenzione con le sue 1125 pietre di taglio piramidale. Rimasta per lungo tempo chiusa al pubblico, la Casa è stata riaperta nel 2012 come sede di un piccolo museo dedicato a José Saramago (1922-2010), celebre scrittore portoghese.
Apprezzato per i romanzi dallo stile peculiare, spesso caratterizzati da una vena cinica e da un umorismo cupo, Saramago salì alla ribalta internazionale dopo aver vinto il premio Nobel nel 1998. Le sue opere migliori scavano in profondità nell’esperienza umana e spesso sono ambientate in un paesaggio inconfondibilmente portoghese. Fate una tappa nella libreria del museo per acquistare qualche suo libro e non perdetevi l’olivo che cresce di fronte al museo, portato sin qui dal luogo di nascita di Saramago, Azinhaga. Sotto l’albero sono sepolte le ceneri del grande scrittore.