Fortificazioni
- Elvas, Portogallo
- Attrazione - Sito storico
La cinta di mura che circonda la città abbraccia tre periodi: le prime mura furono erette nell’VIII secolo con l’arrivo degli arabi, le seconde mura arabe risalgono al X e XI secolo (e a seguire), mentre l’ultimo tratto (la parte più consistente delle mura che si possono ammirare oggi) fu costruito nel XVII secolo. Cosmander, ingegnere e gesuita fiammingo, progettò le formidabili opere difensive aggiungendo fossati, baluardi, sette bastioni, quattro semibastioni e porte fortificate, secondo il modello introdotto dal marchese de Vauban, celebre architetto militare francese.
Per dare un’idea del livello di sicurezza che si intendeva ottenere, si pensi che per arrivare alla porta principale della città bisognava innanzi tutto superare un ponte levatoio, varcato il quale si apriva un piazzale di 150 mq interamente circondato da bastioni, torrette e spalti merlati, quindi si percorreva una via coperta e tre linee di trincee, alcune delle quali scavate nella viva roccia.