Sé Velha
- Largo da Sé Velha, Coimbra, Portogallo
- Sito religioso - Cattedrale
La Cattedrale Vecchia di Coimbra è considerata una delle testimonianze più significative dell’architettura romanica portoghese. L’esterno fortificato, le merlature in alto e le strette finestre inferiori, quasi delle feritoie, rivelano quanto fosse incombente la minaccia dei mori quando la cattedrale fu costruita. Gli edifici sono stati palesemente edificati come strutture difensive. Si notino in particolare il portale e la facciata principali.
La chiesa fu finanziata dal primo re del Portogallo, Afonso Henriques, nel XII secolo. L’alta navata dal soffitto a botte conserva ancora le sue caratteristiche romaniche; gli altari laterali e alcune tombe gotiche di vescovi, ben conservate, hanno come sfondo vivaci piastrelle andaluse. L’alta pala d’altare dorata è in stile tardogotico e ritrae l’assunzione della Vergine. Contrasta fortemente con quest’ultima l’adiacente Capela do Santíssimo Sacramento, in stile rinascimentale. Se volete visitare la cattedrale di domenica, andateci prima o dopo la messa delle 11.