Verónica Paradinas Duro/Getty Images

Verónica Paradinas Duro/Getty Images

Nairobi Kenya

Nairobi si sta liberando dal retaggio del periodo coloniale valorizzando i suoi ritmi unici. Questo grazie a una straordinaria varietà di ristoranti ispirati alla cucina locale e a un avvicendarsi costante di spazi artistici e culturali che le conferiscono un’atmosfera inconfondibile. La scena gastronomica di Nairobi è in piena espansione. A dominare sono i menu  internazionali, con un mix eclettico di proposte provenienti dalle tante culture che si sono incrociate in città nel corso dei decenni. I ristoranti hanno però accolto anche le richieste della gente del luogo che sperimenta ingredienti e cucine locali, stimolando gli chef a rendere sempre interessanti le proposte gastronomiche. Anche la scena della musica dal vivo di Nairobi va alla grande. Innumerevoli sono le serate con DJ, ma se preferite le esibizioni live non rimarrete delusi. Reggae, rap e rumba sono i generi più diffusi, ma tenete presente che la rumba keniota è in realtà una versione locale della musica congolese che conquistò il paese negli anni ’60 e da allora conserva una stabile base di fan. Buone notizie per gli amanti dell’arte: gli artisti locali sono attivi da decenni, con stili molto particolari come il tingatinga. Negli ultimi tempi si è affermato il collezionismo locale, e l’asta d’arte dell’Africa orientale migliora di anno in anno. Anche il Nairobi National Museum, un tempo tristemente famoso per la sua collezione di animali imbalsamati, oggi dedica diverse sale a mostre contemporanee e installazioni stimolanti. La Nairobi Gallery nel Central Business District ospita il lascito di Joseph Murumbi, secondo vicepresidente del Kenya e proprietario della più grande collezione di tessuti, francobolli e gioielli africani. Opere d’arte contemporanea compaiono a rotazione in tutta la città, tra cui la One Off Contemporary Art Gallery a Rosslyn, con uno splendido giardino di sculture, o la Circle Art Gallery a Lavington, mentre il collettivo di artisti Brush Tu Art a BuruBuru apre al pubblico su appuntamento. 

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

02 / Strumenti di viaggio

Organizza il tuo viaggio

05 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.