Monrovia
Nel corso del tempo Monrovia ha cambiato aspetto molte volte: è stata una splendida capitale africana piena di gente e di negozi eleganti; una città festaiola controllata da sceriffi che indossavano uniformi della polizia di seconda mano; una zona di guerra crivellata di proiettili; e una città devastata che faticava a rimettersi in piedi. Oggi che i cooperanti internazionali stanno facendo le valigie e i liberiani fanno ritorno dall’Europa e dagli Stati Uniti, la città si sta ricostruendo un volto nuovo e fresco.
Facendo una passeggiata lungo Broad Street, il viale principale di Monrovia, sarete travolti delle note dell’hip-co locale e dalla cadenza musicale dell’inglese che si parla in Liberia. Potrete ammirare i vecchi palazzi dall’aspetto spettrale che rappresentano il passato della città e osservare i bambini nelle loro divise scolastiche, che sono il suo futuro. Potrete vedere imprenditori che si infilano in lunghe automobili eleganti, venditori di noci di cocco che trascinano carriole arrugginite e modelle con i tacchi alti strizzate dentro jeans attillati. Monrovia si è scrollata di dosso molte delle sue vecchie facce, e oggi sfoggia una vitalità nuova ed entusiasmante.