Tham Piu
- Muang Kham e dintorni, Laos
- Sito naturale - Grotta
A nord di Muang Kham si erge un’imponente barriera fatta di scoscesi crinali boscosi e di nude pareti di roccia calcarea. In una di queste pareti rocciose si apre la Tham Piu, una grotta nella quale gli abitanti dei villaggi vicini cercarono riparo dai bombardamenti americani durante la guerra d’Indocina. Nel novembre del 1968 centinaia di persone persero la vita a causa di un missile lanciato nella grotta da un cacciabombardiere americano, un fatto che esercita ancora un forte impatto emotivo sul popolo laotiano. Oggi questa zona è piuttosto graziosa, ma il piccolo museo allestito nel parcheggio non fornisce molte informazioni per rendere più significativa la visita e la sua collezione di fotografie e di frammenti di bombe non è direttamente collegata al drammatico passato di Tham Piu. Raggiungibile con una salita di dieci minuti lungo una scalinata facile da individuare, questa grotta mostra ancora i segni dei danni provocati dal fumo e il pavimento è cosparso di piccoli e semplici tumuli di pietre commemorativi. L’imboccatura della grotta è abbastanza ampia da consentire il passaggio della luce naturale nella grotta principale, ma chi avesse intenzione di addentrarsi all’interno deve essere in possesso di una torcia.
Il sito di Tham Piu può essere raggiunto percorrendo 2,6 km lungo un viottolo asfaltato ma in cattive condizioni, che dalla strada principale si dirige verso ovest all’altezza della svolta segnalata con il cartello "Tham Piew", situata circa 4 km a nord di Muang Kham.