Parco Archeologico di Hintang
- Da Sam Neua a Nong Khiaw, Laos
- Architettura - Sito archeologico
Misteriosa quasi quanto le celebri giare di Xieng Khuang, questa straordinaria collezione (non recintata) di menhir risalirebbe secondo gli studiosi ad almeno 1500 anni fa. Le sottili pietre verticali, alte fino a 3 m, sono intervallate da dischi di roccia che in origine fungevano da copertura per monumenti funerari. Alcuni di questi dischi hanno un diametro di oltre un metro. Sebbene non possano essere paragonati in alcun modo a Stonehenge, questi gruppi di pietre sono pervasi da un’atmosfera magica, al punto che il Parco Archeologico di Hintang è stato inserito dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. Secondo la mitologia locale, le pietre sarebbero state tagliate con un’ascia incantata da un gigante chiamato Ba Hat, il cui progetto di costruire una grande città in questo luogo fallì a causa delle scaltre manovre messe in atto dal re di Luang Prabang.
Per raggiungere questo sito bisogna percorrere una pista accidentata che si dirama verso sud dalla Route 6 all’altezza di Ban Phao (Km 35,3), località situata a 57 km da Sam Neua. Tenete però presente che dopo ogni pioggia questa pista può diventare talmente fangosa da risultare impraticabile per i veicoli. Il sito principale si trova accanto alla strada, 6,8 km oltre la svettante antenna radio. Tornando indietro di circa 2 km verso la strada principale, si incontra un cartello arancione che indica l’inizio del Sentiero di Keohintang, che consente ai viaggiatori più intrepidi di ammirare gruppi di megaliti meno conosciuti nascosti lungo un sentiero segnalato solo in parte, che può essere percorso nel giro di un paio d’ore. Tenete presente che bisogna prendere lo stretto sentiero che procede in salita e non quello più largo che scende in direzione di Ban Nakham. Se non vi perdete, il sentiero dovrebbe riportarvi sulla Route 6 all’altezza di Ban Tao Hin (Km 31,5), un minuscolo villaggio privo di servizi turistici.
Per una corsa di andata e ritorno in tuk-tuk da Sam Neua mettete in preventivo di spendere circa 500.000K. Se state viaggiando in automobile tra Sam Neua e Phonsavan o Nong Khiaw, calcolate di impiegare circa due ore in più per percorrere la lentissima deviazione che conduce al sito principale. Chi invece viaggia con i mezzi pubblici dovrà coprire a piedi il tratto compreso tra la Route 6 e il sito sia all’andata sia al ritorno. In questo caso, la soluzione più comoda e veloce consiste nel visitare il parco nel corso del viaggio tra Sam Neua e Phonsavan; prendendo il minibus diretto a Vieng Thong, avrete circa sei ore di tempo per raggiungere a piedi il sito e fare ritorno prima del passaggio dell’ultimo autobus per Phonsavan/Vientiane.