Da vedere

Sant’Apollinare Nuovo

  1. Via Di Roma, 52, Ravenna, Italia
  2. Sito religioso - Basilica

Il più significativo edificio ariano dell’epoca di Teodorico, poi riconvertito al culto cattolico verso il 560, è un’ampia basilica a tre navate, con una semplice facciata timpanata e un campanile cilindrico del X secolo. Come spesso accade a Ravenna, all’interno l’attenzione del visitatore è subito attratta dalla decorazione musiva, a discapito in questo caso del ricco arredo marmoreo e del soffitto a cassettoni (1611). Nonostante il fatto che dell’opulento apparato decorativo originario siano sopravvissuti solo i mosaici della navata centrale, l’eloquenza dei tre registri è però sufficiente a elevare la struttura tra i massimi capolavori artistici della regione.