Galleria Ricci Oddi
- Via San Siro, 13 – 29121, Piacenza, Piacenza, Italia
- Museo - Museo
Una galleria con la pianta a forma di chiesa per evocare un ‘tempio’ dell’arte moderna illuminato dall’alto: così ha voluto la sua pinacoteca, realizzata con l’aiuto dell’amico architetto Giulio Arata, il collezionista piacentino Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937), uomo dotato di grande sensibilità e passione artistica. Proveniente da una nobile famiglia che si era distinta nelle battaglie risorgimentali, Ricci Oddi concentrò i suoi acquisti proprio sull’arte italiana dal Romanticismo agli anni ’30 del Novecento, con particolare attenzione alle scuole e ai movimenti regionali, ai paesaggi e alla ritrattistica. Passando da un ambiente all’altro, v’imbatterete nella Colazione del mattino, intima e luminosa, dell’emiliano Amedeo Boc- chi; nei paesaggi romantici del pittore reggia- no Antonio Fontanesi, cui è dedicata un’intera sala; nella Culla vuota del predivisionista lombardo Giovanni Segantini e nel vibrante Tramonto del divisionista piemontese Giuseppe Pellizza da Volpedo. Tra i macchiaioli spiccano i paesaggi toscani di Giovanni Fattori e Telemaco Signorini; fra i ritratti l’elegante e vanitosa Signora Belle Époque di Giovanni Boldini, con il suo abito elegante dai pizzi quasi impalpabili, e il dinamico e affettuoso Ritratto della madre del futurista Boccioni.