Duomo
- Piazza Duomo, 43121 Parma, Parma, Italia
- Sito religioso - Duomo
Consacrato da Papa Pasquale II nel 1106, il Duomo di Parma è un esemplare edificio d’architettura romanico-padana. La facciata a capanna, decorata da tre ordini di logge e tre portali, in origine era stretta fra due torri di cui oggi rimane solo quella di destra costruita fra il 1284 e il 1294 in stile gotico e coronata sulla cuspide dalla statua dell’Angiolén, l’angioletto in rame sbalzato e dorato caro ai parmensi. Oltre che a visitare una chiesa, preparatevi a consultare una vera e propria enciclopedia per immagini scolpite nella pietra, che tramandano la cultura immaginifica del Medioevo. A cominciare dal protiro che precede il portale d’ingresso, le cui colonne sono sorrette da leoni stilofori, simbolo del Signore risorto che ha vinto il peccato e sostiene i suoi fedeli nelle attività di ogni giorno, cui alludono le figurazioni del ciclo dei Mesi, da marzo a febbraio, scolpiti nel sottarco.