Da vedere

Teatro de La Sena

  1. Feltre, Italia
  2. Teatro - Teatro

Al fondo di Piazza Maggiore, l’elegante edificio porticato al quale si accede da una piccola scalinata è il Palazzo della Ragione, ricostruito in forme tardorinascimentali dopo la distruzione della città nel 1510. Il bel loggiato che lo anticipa è attribuito all’architetto Andrea Palladio, ma vi piacerà di più il primo piano, che avrebbe dovuto ospitare le assemblee civiche e che nel 1684 fu invece trasformato in un teatro. Gli stucchi, i velluti rossi, la sala a ferro di cavallo con platea e tre ordini di palchi sono frutto del restauro affidato nel 1810 a Giannantonio Selva, che a Venezia aveva disegnato il Teatro La Fenice. Se sarete fortunati potreste riuscire a scendere nei sotterranei del palazzo, in cui la Serenissima conservava i cereali per calmierare i prezzi di mercato e avere scorte alimentari in caso di carestia; i suggestivi locali voltati del Fondaco delle Biade ospitano mostre d’arte.