Da vedere Catacombe di San Gennaro Napoli Le più antiche e famose catacombe di Napoli sono un suggestivo labirinto di tombe, cunicoli e larghi vestiboli.
Da vedere Certosa di San Martino Napoli La Certosa di San Martino e il Museo Nazionale di San Martino sono imperdibili, dal momento che ospitano una delle più ricche collezioni d’arte e storia napoletane, messa insieme con molta bravura ...
Da vedere Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli Questa chiesa gotica, terminata nel 1324 dai domenicani, fu voluta da Carlo d’Angiò e fu molto amata dalla nobiltà aragonese. L’interno della chiesa, un misto di barocco e neogotico del XIX seco...
Da vedere Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli Costruita sul sito di un carbonarius (luogo di scarico dei rifiuti che poi venivano bruciati) d’epoca angioina, la Chiesa di San Giovanni a Carbonara è un complesso in stile gotico formato da chies...
Da vedere Chiesa e Chiostro di San Gregorio Armeno Napoli In questa chiesa gli eccessi del barocco raggiungono l’apice.
Da vedere Duomo Napoli Questa maestosa cattedrale fu edificata sul luogo dove un tempo sorgevano altre chiese, che a loro volta erano sorte sul sito di un tempio pagano. La costruzione iniziò nel 1272 sotto Carlo I d’Ang...
Da vedere Galleria Umberto I Napoli Sul modello della Galleria Vittorio Emanuele di Milano, la famosa Galleria Umberto a Napoli, risalente alla fine dell’Ottocento, è un magnifico connubio di facciate rinascimentali e un delicato sof...