Da vedere

Chiesa di San Giovanni a Carbonara

  1. Via Carbonara 5, Napoli, Italia

Costruita sul sito di un carbonarius (luogo di scarico dei rifiuti che poi venivano bruciati) d’epoca angioina, la Chiesa di San Giovanni a Carbonara è un complesso in stile gotico formato da chiesa, cappella e chiostro, quest’ultimo famoso per un tesoro di sculture di superba fattura. La chiesa si raggiunge tramite una scalinata a doppia rampa di Ferdinando Sanfelice e ospita il grandioso monumento funerario di re Ladislao, alto 18 m, dietro l’altare maggiore. Connubio di stile rinascimentale e gotico, è il risultato di una collaborazione tra Andrea da Firenze e altri scultori toscani e dell’Italia settentrionale.