Chiesa di San Domenico Maggiore
- piazza San Domenico Maggiore 8a, Napoli, Italia
Questa chiesa gotica, terminata nel 1324 dai domenicani, fu voluta da Carlo d’Angiò e fu molto amata dalla nobiltà aragonese. L’interno della chiesa, un misto di barocco e neogotico del XIX secolo, contiene pregevoli opere pittoriche e scultoree, come gli affreschi del Cavallini (XIV secolo) e la Cappella del Doce di epoca rinascimentale, all’interno della quale era collocata la ’Madonna del Pesce’ di Raffaello, ora al Prado. Nella sacrestia sono esposti 45 feretri di principi e nobili aragonesi.