Da vedere

Chiesa di San Pietro

  1. Belluno, Italia
  2. Sito religioso - Chiesa

Nascosta in mezzo alle vie del centro, la Chiesa di San Pietro (costruita nel XIV secolo e riedificata nel 1750) cela dietro la spoglia facciata in pietra numerose importanti opere d’arte, come le complesse pale d’altare scolpite da Andrea Brustolon, un San Francesco Saperi (a sinistra) e una Crocifissione (a destra), così dense e candide che a un primo sguardo vi sembreranno di marmo. Accanto al corpo centrale della chiesa c’è la Cappella Fulcis, affrescata da Sebastiano Ricci nei primi anni del Settecento. Da una porta sul fianco destro si accede al Chiostro Piccolo e al Chiostro Grande. Attraversandoli, osservate i capitelli e le colonne che delimitano i due giardini porticati e le tante pietre tombali dei francescani e di alcuni personaggi della nobiltà bellunese.