
L’arcipelago delle Marshall, che comprende oltre un migliaio di basse isole coralline con spiagge di sabbia bianca e lagune turchesi, richiama i visitatori con la promessa di un vero paradiso tropicale. La vegetazione è lussureggiante e si possono fare immersioni in acque incontaminate; inoltre, soprattutto nelle isole più esterne, la gente pratica tuttora mestieri e tradizioni precoloniali. Si possono ancora osservare le canoe a bilanciere navigare nelle lagune, benché oggi ci siano buone probabilità di trovare un videoregistratore anche nelle più piccole capanne d’erba e molti isolani preferiscano ormai la Coca Cola al latte di cocco. Questo quadretto paradisiaco ha un rovescio della medaglia. Buona parte della popolazione locale, infatti, sta ancora lottando con gli effetti della più devastante tecnologia del XX secolo. Molte delle isole, in particolare l’atollo di Bikini, furono usate come sedi di esperimenti atomici per tutto il corso degli anni ’60 e gran parte dei loro abitanti hanno sofferto per l’avvelenamento da radiazioni e sono stati allontanati dalle loro terre, ancora troppo contaminate per potervi vivere. Eppure, nonostante le sofferenze, la gente delle Marshall è estremamente ospitale e ha conservato intatta la propria identità e cultura.
Isole Marshall: organizza il viaggio
Isole Marshall: informazioni utili
Valuta
Corrente elettrica
il primo viaggio
trasporti
Isole Marshall: articoli e consigli
