Da vedere

Campi geotermali

  1. Hveragerði, Islanda
  2. Attrazione - Parco

Hveragerði è nota in tutta l’Islanda per la sua accessibile area geotermale, uno dei suoli più fumanti e incredibili di tutta l’isola. Abbondano sorgenti e pozze di fango, ma il panorama è cambiato molto in seguito a un improvviso terremoto nel 2008 (fermatevi al simulatore del centro informazioni turistiche per i dettagli).

Oggi ci sono due aree in particolare in cui potete vivere in prima persona il calore e l’energia della terra.

Il parco geotermale Hverasvæðið (Hveramörk 13; ingresso libero; 10-18 lun-ven, 12-16 sab e dom giu-metà set), nel centro della cittadina, ha pozze di fango e pozze fumanti dove i visitatori possono infilare i piedi. Potete anche effettuare la passeggiata guidata per imparare le varie caratteristiche della geologia unica di questa zona, e il suo sfruttamento con il sistema delle serre.

La seconda zona è situata a nord del fiume fumante della città: seguite sempre i sentieri segnati (così non fonderete le scarpe) e vagate per campi apparentemente infiniti di zolfo puzzolente ed eruttante. Se continuate a camminare dopo il campo da golf, raggiungerete un parcheggio; da qui, camminando per 3 km si arriva all’imperdibile Reykjadalur, una deliziosa valle geotermale dove c’è un fiume caldo balneabile, quindi portate il costume.