Museo dell'Olocausto di Kalávryta
- 1-5 Syngrou, Kalávryta, Grecia
- Museo - Museo
Questo museo straordinario dovrebbe essere la prima tappa obbligata per chiunque visiti Kalávryta. Si tratta di un importante e commovente tributo alla memoria delle 700 persone trucidate dalle forze armate tedesche nella regione durante la seconda guerra mondiale, in particolare le 498 vittime della strage del 13 dicembre 1943. Il museo offre un resoconto sobrio e dignitoso, ma estremamente evocativo, dei combattimenti svoltisi nella zona tra le forze di occupazione e i partigiani, così come degli eventi che portarono al massacro: un’atroce rappresaglia in parte scatenata, a quanto si dice, dall’uccisione di un gruppo di prigionieri tedeschi da parte dei partigiani.
Vi consigliamo di dedicare un po’di tempo ai numerosi filmati che nelle varie sale descrivono il susseguirsi degli avvenimenti di quella tragica giornata. Nei video, alcuni abitanti del villaggio, all’epoca bambini, raccontano di come riuscirono a sfuggire alla morte dopo essere stati rinchiusi insieme alle madri nella scuola, oggi sede del museo, a cui i nazisti avevano intenzione di dare fuoco. La parete interamente ricoperta dalle fotografie delle vittime della strage di Kalávryta è particolarmente toccante.