Da vedere

Dom Sankt Martin

  1. Marktplatz, Magonza, Germania
  2. Sito religioso - Chiesa

Sormontata da una torre ottagonale, la celebre cattedrale di Magonza, un colosso di arenaria rossastra risalente al XII secolo, è la quintessenza dello stile architettonico cosiddetto "romanico renano": sorse sul sito di un edificio preesistente che, nel 1009, aveva subito un vero e proprio battesimo del fuoco quando venne distrutto da un incendio il giorno stesso della sua consacrazione. Nel corso dei secoli in questa cattedrale si sono svolte molte cerimonie di incoronazione.

Sul raffinato chiostro tardo-gotico, accessibile dall’interno del Dom, si apre il Dom- und Diözesanmuseum (Museo della Cattedrale e Diocesano; www.dommuseum-mainz.de; interi/studenti/famiglie €5/3,50/10; 10-17 mar-ven, 11-18 sab e dom), in cui sono esposte opere d’arte provenienti dalla cattedrale, tra cui alcune sculture dell’antico jubé (1239) - una tribuna sontuosamente ornata che separa i sacerdoti, seduti negli scranni del coro, dall’assemblea dei fedeli, opera del celebre maestro di Naumburg - che raffigurano santi e dannati. Nella Schatzkammer (sala del tesoro del duomo) si possono ammirare preziosi oggetti di culto di varie epoche, alcuni dei quali risalenti al X secolo (è disponibile un opuscolo in inglese).