
Katarina Stefanovic / Getty Images / Moment RF
Serbia Europa
Organizza il tuo viaggio
Serbia 01 / Da non perdere
La top list per il tuo itinerario
Serbia 02 / Informazioni utili
Guida pratica per aiutarti a pianificare il tuo viaggio
Informazioni fondamentali
Le informazioni principali per affrontare il tuo primo viaggio.
Cose da fare
Ispirati con oltre 8 esperienze per ogni tipologia di viaggiatore.
Documenti e visti
I cittadini dei Paesi dell'Unione Europea devono essere muniti di passaporto in corso di validità. Non è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Il visto non è necessario per un periodo massimo di 90 giorni. Tutti gli stranieri hanno l'obbligo di registrarsi presso l'ufficio di polizia entro 48 ore dall'arrivo. E' molto importante che al vostro ingresso nel paese venga apposto il timbro di entrata sul passaporto; il rischio è di essere accusati di immigrazione illegale.
Quando andare
L'alta stagione turistica va da maggio a settembre, anche se le località serbe sono per il momento immuni dal sovraffollamento. Il clima è piuttosto stabile, di regime continentale. Estati calde e umide, inverni freddi e abbondanti nevicate. La stagione sciistica va da fine novembre a marzo.
Quando andare
Le temperature invernali sono particolarmente fredde. Le medie di gennaio oscillano tra -3°C e 3°C. Le zone di montagna sono naturalmente più fredde. Le medie estive oscillano intorno ai 22°C e le piogge tendono a concentrarsi in temporali estivi.
Trasporti
Come arrivare e i trasporti locali per muoversi al meglio.
Luoghi
Scopri Belgrado, Novi Sad, Subotica e altri luoghi.
04 / Shop online
Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online
Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.
Serbia 05 / Luoghi d'interesse