Da vedere

Parque Martí

  1. Ciego de Ávila, Cuba
  2. Architettura - Piazza

Tutte le strade di Ciego conducono a questo parco di età coloniale, disegnato come da manuale nel 1877 in onore del re di Spagna, Alfonso XII. Per ironia della sorte all’inizio del XX secolo venne dedicato (come molti altri spazi pubblici) al martire ed eroe nazionale cubano José Martí.

Sul parco si affacciano l’Iglesia Católica (Independencia tra Marcial Gómez e Honorato del Castillo) del 1947, l’Ayuntamiento (municipio) del 1911 e un appariscente teatro.

L’Iglesia Católica è dedicata al patrono della città, san Eugenio de la Palma. Un isolato a sud, tuttavia, il maestoso Teatro Principal compensa più che degnamente la mancanza di edifici illustri sul parco. Costruito nel 1927 con il contributo della finanziatrice locale Angela Jiménez, ha con ogni probabilità la migliore acustica dell’isola per le rappresentazioni teatrali.