Da vedere

Museo de Batalla de Ideas

  1. Av 6, tra Calle 11 e Calle 12, Cárdenas, Cuba
  2. Museo - Museo

Il più nuovo tra i musei cittadini offre un’esposizione ben progettata e organizzata che ripercorre la storia dei rapporti tra Cuba e gli Stati Uniti attraverso materiale grafico assai sofisticato. Il museo trae spunto dal caso di Elián Gonzalez, un ragazzo di Cárdenas partito su una piccola imbarcazione nel 1999 con la madre - che, insieme al patrigno e ad altri undici, affogarono nel tentativo di raggiungere gli Stati Uniti - e che fu al centro di una controversia tra Castro e la comunità cubana anticastrista di Miami spalleggiata dalle autorità americane: la batalla de ideas, appunto, sulla legittimità o meno che il piccolo rimanesse negli USA (per inciso, vinsero i cubani, ovvero il padre, ed Elián nel 2000 tornò in patria).

La collezione del museo si è accresciuta da allora e se il tema centrale sono ovviamente quegli otto mesi in cui Cuba e gli Stati Uniti si contesero la custodia di Elián, ci sono anche esempi della qualità del sistema educativo cubano, mentre i busti allineati nel cortile onorano gli antimperialisti che morirono per la causa rivoluzionaria. Forse il pezzo che meglio rappresenta lo scopo di questo museo è la scultura di un bambino nell’atto di gettare via con disprezzo la figurina di Superman.