Da vedere

Torri e mura cittadine

  1. Korčula, Croazia
  2. Attrazione - Strutture difensive

Le torri di Korčula (e ciò che resta delle mura cittadine) esercitano un forte impatto, soprattutto se viste dal mare: il loro aspetto doveva del resto scoraggiare i pirati e trasmettere il messaggio che la città non sarebbe stata una facile conquista. In origine queste strutture difensive erano ancora più imponenti, dato che formavano una barriera in pietra contro gli invasori che racchiudeva completamente la città con mura alte 20 m e 12 torri.

Nei pressi del porto occidentale sorgono la Grande Torre del Governatore (1483) e la Piccola Torre del Governatore (1449): a forma conica, erano destinate a proteggere il porto e il Palazzo del Governatore, che in passato si trovava accanto al municipio. Proseguendo in senso orario lungo il margine della penisola su cui sorge la città vecchia si raggiunge la Torre della Porta di Mare Occidentale, che reca un’iscrizione del 1592 in latino dove si dichiara che Korčula fu fondata dopo la caduta di Troia. Lungo il perimetro si incontrano quindi la Torre Kula Kanovelić, una struttura semicircolare con spalti merlati restaurata di recente, e una torre più piccola che, curiosamente, è stata riadattata per ospitare il Cocktail Bar Massimo.

Per entrare nella città vecchia si attraversa la Torre Veliki Revelin, situata sul lato meridionale rivolto verso la terraferma. Costruita nel XIV secolo e in seguito ampliata, è ornata dalle insegne del doge di Venezia e del governatore di Korčula. In origine era difesa da un ponte levatoio in legno, sostituito nel XVIII secolo dagli attuali grandi scalini in pietra che conferiscono all’ingresso in città un’aria particolarmente solenne. A ovest di questa torre si estende il tratto delle mura meglio conservato. La parte superiore della torre ospita un piccolo museo (ingresso 20KN; 9-21 giu-set, 10-16 mag e ott, chiuso nel resto dell’anno) dedicato alla tradizione della Moreška (la danza delle spade), nel quale sono esposti alcuni costumi e vecchie fotografie.