Cattedrale di San Marco
- Statuta 1214, Korčula, Croazia
- Sito religioso - Cattedrale
Domina Trg Svetog Marka (Piazza San Marco) la magnifica Cattedrale di San Marco, eretta nel XV secolo in stile gotico-rinascimentale da artigiani italiani e locali che utilizzarono come materiale di costruzione la pietra calcarea di Korčula. Sul timpano triangolare che sormonta l’imponente portale sono scolpiti una sirena con due code, un elefante e altre figure. Il campanile, che domina la città, è cinto da una balaustra e termina con una cupola magnificamente decorata da Marko Andrijić, artista originario dell’isola. All’epoca delle nostre ricerche la facciata era in fase di restauro, ma dovrebbe tornare all’antico splendore in tempo per la vostra visita.
All’interno, l’edificio presenta un’imponente navata alta 30 m e fiancheggiata da due file di pilastri in pietra calcarea. Anche il ciborio è opera di Andrijić, mentre la pala d’altare I tre santi è del Tintoretto. A quest’ultimo o alla sua bottega è attribuita pure L’Annunciazione sopra l’altare barocco di sant’Antonio. Altre opere degne di nota sono una statua in bronzo di san Biagio, realizzata da Meštrović vicino all’altare della navata nord, e un dipinto dell’artista veneziano Jacopo Bassano conservato nell’abside della navata meridionale. Date un’occhiata infine alle sculture moderne ospitate nel battistero, tra cui una Pietà di Ivan Meštrović.