Peeter Viisimaa / Getty Images

Peeter Viisimaa / Getty Images

Benin Africa occidentale

Il Benin possiede un ricco patrimonio storico, dall’architettura afro-brasiliana di Porto Novo alle Mino del Dahomey, le famose guerriere amazzoni che da tempo affascinano gli stranieri. Questo interesse è cresciuto in modo vertiginoso dopo l’uscita del film The Woman King Nnel 2022. La raffigurazione cinematografica delle esemplari donne combattenti sta portando un folto pubblico nel museo dei Palazzi Reali di Abomey, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Nell’ambito della sua opera di recupero dei manufatti storici, il Benin si appresta a diventare la principale destinazione artistica e culturale dell’Africa occidentale con l’apertura del Museo dell’epopea delle amazzoni e dei re del Dahomey, prevista nei prossimi due anni. La scena artistica del Benin è particolarmente fiorente da quando la Fondation Zinsou di Cotonou è diventata uno dei primi musei d’arte contemporanea dell’Africa subsahariana (ora ha una sede anche a Ouidah). Il Benin vanta una straordinaria varietà di paesaggi, dalle spiagge orlate di palme dell’Atlantico alla selvaggia savana del nord. Grazie all’impegno del governo, il Parc National de la Pendjari sta vivendo una fase di rilancio che lo rende una delle migliori riserve naturali dell’Africa occidentale (una regione che ha perso gran parte delle specie dei Big Five), in grado di competere con i parchi più famosi dell’Africa orientale e meridionale. 

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

04 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.

05 / Luoghi d'interesse

Scopri altre mete da visitare