Benin: il primo viaggio

Perché andare

Culla del vudù e per quasi tre secoli luogo chiave nella tratta degli schiavi, il Benin ha una storia ricca e complessa che ha lasciato tracce molto evidenti in tutto il territorio. Un viaggio in questa piccola nazione, dalla forma allungata, non potrà quindi dirsi completo senza avere esplorato il retaggio afro-brasiliano di Ouidah, Abomey e Porto Novo, o avere imparato qualcosa sugli spiriti e sui feticci.

Ma il Benin conquisterà i visitatori anche con le bellezze naturali, che spaziano dalle idilliache spiagge orlate di palme della costa atlantica ai tormentati paesaggi del nord. Il Parc National de la Pendjari è una tra le più straordinarie riserve naturali dell'Africa occidentale, con leoni, ghepardi, leopardi, elefanti e centinaia di altre specie animali.

Il Benin è un paese estremamente accogliente per i turisti. Ci sono strade in buone condizioni, un'ampia scelta di sistemazioni e iniziative di turismo sostenibile che consentono di scavare in profondità nella vita del paese. Il momento ideale per una visita è adesso, perché la "scoperta" del Benin è imminente.

Culla del vudù e per quasi tre secoli luogo chiave nella tratta degli schiavi, il Benin ha una storia ricca e complessa che ha lasciato tracce molto evidenti in tutto il territorio. Un viaggio in questa piccola nazione, dalla forma allungata, non potrà quindi dirsi completo senza avere esplorato il retaggio afro-brasiliano di Ouidah, Abomey e Porto Novo, o avere imparato qualcosa sugli spiriti e sui feticci.

Ma il Benin conquisterà i visitatori anche con le bellezze naturali, che spaziano dalle idilliache spiagge orlate di palme della costa atlantica ai tormentati paesaggi del nord. Il Parc National de la Pendjari è una tra le più straordinarie riserve naturali dell'Africa occidentale, con leoni, ghepardi, leopardi, elefanti e centinaia di altre specie animali.

Il Benin è un paese estremamente accogliente per i turisti. Ci sono strade in buone condizioni, un'ampia scelta di sistemazioni e iniziative di turismo sostenibile che consentono di scavare in profondità nella vita del paese. Il momento ideale per una visita è adesso, perché la "scoperta" del Benin è imminente.