I progetti
Ad oggi sono 17 i progetti scelti su tutto il territorio italiano e
individuati grazie alla conoscenza del territorio italiano di UniCredit.
I progetti per essere selezionati devono soddisfare i seguenti criteri:
- Prevedere una coralità di soggetti: imprese di diverse filiere (anche sociali), associazioni, camere di commercio, esperti di settori, enti pubblici
- Un piano di progetto o business plan che ne delinei il perimetro di azione
- Sostenibilità e continuità nel tempo
Tramonto a Tarquinia @ Etruskey
Etruskey, la terra dei Re
Storia della musica a Castelfidardo ©Shutterstock
Visit Industry Marche
Napoli, centro storico ©Shutterstock
Forcella alla luce del giorno (Campania)
Ortona ©Shutterstock
La Costa dei Trabocchi (Abruzzo)
Lago di Como ©Shutterstock
Lake Como Green Land (Lombardia)
Scorcio di Sicilia ©Shutterstock
Le Soste di Ulisse (Sicilia)
Il paesaggio della Valdichiana Senese ©Shutterstock
La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese (Toscana)
Torino, Piemonte ©Turismabile
Turismabile
Vista dai monti Lattari ©Shutterstock
Di Martino Proximity (Campania)
Associazione Mesali, Campania ©Shutterstock
Associazione Mesali - Transumanza gastronomica Irpinia (Campania)
Altopiano di Asiago ©Shutterstock
Bio Altopiano di Asiago (Veneto)
Cremona, città della musica ©Shutterstock
Cremona Music Festival
Mesola, provincia di ferrara ©Shutterstock
Cum (Emilia-Romagna)
Entroterra siciliano ©Shutterstock
Only4U
La meraviglia delle Langhe ©Shutterstock
Piemonte on the road
Scorcio del paesaggio di Valdobbiadene ©Shutterstock
Primavera del Prosecco Superiore (Veneto)
Pietrapertosa, Basilicata ©Shutterstock