Terra Barocca
Non neghiamolo: saranno anche le meraviglie del barocco ad attrarre qui da lontano, ma non è solo l’architettura a rendere questa zona tra le più seducenti della Sicilia. Ecco un itinerario che connette Santa Croce Camerina a Modica e Ispica, Scicli a Ragusa, e vi mostrerà sì capolavori artistici patrimonio dell’umanità, ma anche angoli più remoti, siti sconosciuti, fino a lambire città che nemmeno esistono sulla mappa – ma sono vere metropoli nell’immaginario collettivo.
È un itinerario percorribile in ogni direzione e partendo da dove si preferisce: le distanze sono sempre brevi e tutte le strade, qui, portano al mare – passando per borghi annidati sui colli e strade ammantate del profumo di capperi e gelsomino. Un viaggio che parte da una Punta e punta a farvi scoprire parte di un territorio che ha molte più storie da raccontare di quanto si racconti. Per brevità lo chiamiamo Terra Barocca.