Cammini di Toscana

Sette percorsi storici tra bellezza, borghi e sapori

In collaborazione con

Fitti boschi, ipnotiche colline, luminosi panorami dell’Appennino, eleganti borghi, vaporose acque termali: la Toscana offre un’infinita varietà di paesaggi da scoprire. E il modo migliore per farlo è esplorarla a piedi, percorrendo uno dei tanti cammini che si immergono nella natura selvaggia per poi varcare, come antichi pellegrini, le porte di città dal fascino inarrivabile, dove riposare e concedersi il tempo di assimilare tutta la meraviglia che avrete incontrato lungo il cammino.

La tua guida omaggio in PDF

La tua guida in regalo

In questa guida, completamente gratuita, troverete 7 cammini di diversa lunghezza e diverso impegno.

Alcuni attraversano tutta la regione, altri si concentrano in una zona particolare. Potete anche decidere di concatenare diversi itinerari, ma qualunque percorso affronterete, vi accorgerete che ad accompagnarvi ci sarà un denominatore comune: la meraviglia.

Buon cammino!

Avventure outdoor

Cammini Toscani: sette itinerari tra natura, arte e sapori

Camminare in Toscana significa immergersi nella bellezza a passo lento. Ed è la lentezza l’unico modo per riuscire a concedersi il tempo necessario ad assimilare tutte le meraviglie che si incontrano lungo il cammino: dalle città d’arte ai panorami luminosi dell’Appennino, dal fascino delle colline alle valli più selvagge, questa regione offre una varietà infinita di paesaggi da scoprire. Potete scegliere se percorrere la Via Francigena, che attraversa tutta la regione, o uno dei cammini che si concentrano in una zona particolare, o ancora potete anche decidere di concatenare diversi cammini: qualunque itinerario affronterete, vi accorgerete che ad accompagnarvi ci sarà un denominatore comune, la meraviglia. Per scegliere il percorso migliore qui di seguito troverete una breve descrizione di ogni percorso. Quando invece sarete pronti a partire, qui troverete in download gratuito la guida che abbiamo preparato per voi.