Sulusokak Caddesi
- Tokat, Turchia
- Attrazione - Quartiere
Anche se sono piuttosto fatiscenti, molti degli antichi edifici di Tokat sopravvivono ancora oggi lungo Sulusokak Caddesi, che era la via principale della città fino a quando, nel 1960, non venne sistemata la strada perpendicolare lungo il tratto della statale Samsun-Sivas.
Sulusokak Caddesi corre verso ovest dal lato nord della Cumhuriyet Meydanı sul GOP Bulvarı, oltre l’Ali Paşa Camii (1572), sulla cui grande cupola centrale sono evidenti i tratti classici del periodo ottomano. Proseguendo lungo la strada, troverete alla vostra destra il minuscolo Ali Tusi Türbesi (1233), una tomba in mattoni di epoca selgiuchide decorata con raffinate maioliche azzurre.
Un po’più avanti, sempre sullo stesso lato della strada, sorge il Sulu Han, un edificio di mattoni e legno con gli interni dipinti di bianco e turchese, tuttora utilizzato. Questo caravanserraglio ottomano del XVII secolo dava ospitalità ai commercianti che si recavano al vicino Arastalı Bedesten (mercato coperto), oggi ricostruito in maniera superba. Poco oltre il bedesten si trova la cinquecentesca Takyeciler Camii, su cui svettano nove cupole sullo stile delle grandi moschee ottomane.
Dall’altra parte della strada rispetto al bedesten si ammirano due spettacolari edifici, attualmente in fase di restauro: la Yağıbasan Medresisi (1152), una delle prime medrese a cupola aperta costruite in Anatolia, e accanto il gigantesco Deveciler Hanıottomano del XVI secolo, uno dei caravanserragli più belli di Tokat.
Procedendo lungo la strada si raggiungono la minuscola Kadı Hasan Camii del XIV secolo e il Paşa Hamamı (1434) di età ottomana.