Gök Medrese
- GOP Bulvarı, Tokat, Turchia
- Attrazione - Medrese
Costruita nel XIII secolo da un sovrano locale, Pervane Muhinedin Süleyman, dopo la caduta dei selgiuchidi e l’arrivo dei Mongoli, la Gök Medrese un tempo fu anche utilizzata come ospedale e come scuola, mentre oggi è sede del museo di Tokat.
Sulla facciata ormai sono rimaste poche delle maioliche gök (azzurre) cui l’edificio deve il nome, ma sulle mura del cortile interno ne sono sopravvissute a sufficienza per dare un’idea di come esso dovesse apparire all’epoca del suo splendore.
Anche se il cortile è la maggiore attrazione del museo, la collezione comprende tombe romane, tappeti selgiuchidi, gioielli di epoca ellenistica e abiti tradizionali, tutti presentati da cartelli informativi in lingua inglese. Soffermatevi sui manufatti dell’Età del Bronzo e del periodo ittita, sulle icone e le reliquie provenienti dalle chiese di Tokat (tra cui una raffigurazione greco-ortodossa di san Giovanni Battista con la testa su un piatto), sugli utensili e le armi cerimoniali dervisci.
Nella scuola coranica si trova la Tomba delle 40 Vergini (Kırkkızlar Türbesi; 1275), un complesso di 20 tombe che probabilmente conservano le spoglie dei fondatori della scuola, mentre secondo un’altra fonte sarebbero le tombe di 40 infermiere che prestarono servizio qui.