Göbekli Tepe
- Şanlıurfa, Turchia
- Attrazione - Sito archeologico
Assurto a fama internazionale a seguito di un servizio di copertina su National Geographic nel giugno 2011, l’affascinante sito archeologico di Göbekli Tepe è una destinazione da non perdere nell’area di Şanlıurfa. Circa 11 km a nord-est del centro di Urfa, gli scavi della "collina con la pancia" (secondo la traduzione letterale del nome) sono iniziati nel 1995. Si ritiene che i suoi megaliti neolitici disposti in cerchio risalgano al 9500 a.C., e siano quindi di quasi 6500 anni anteriori a Stonehenge. Una passerella in legno costruita con perizia circonda il sito e permette di apprezzare i millenari blocchi di pietra con le delicate incisioni di leoni, volpi e avvoltoi.
Dapprima si credette che il sito fosse un cimitero medievale, ma oggi si ritiene che sia il luogo di culto più antico del mondo. La scoperta getterebbe nuova luce sulla società neolitica, finora ritenuta basarsi esclusivamente sull’agricoltura di sussistenza e l’allevamento di animali. Inoltre, i simboli incisi sui megaliti di Göbekli Tepe sono anteriori di circa 8000 anni ai geroglifici sumeri, fino a oggi considerati la prima forma di protoscrittura.
Rilievi geomagnetici e sistemi radar in grado di sondare il terreno hanno identificato altri 16 antichi anelli megalitici nelle vicinanze e al momento solo il 5% del sito è stato portato alla luce.
La corsa in taxi di andata e ritorno da Şanlıurfa a Göbekli Tepe costa tra 25 e 30; è anche possibile organizzare una visita guidata tramite le agenzie Harran-Nemrut Tours, Mustafa Çaycı e Nomad Tours. All’epoca della stesura di questa guida l’entrata al sito era gratuita ma le cose sicuramente cambieranno con l’accrescere della sua notorietà.