Da vedere

Formazioni di travertino

  1. Pamukkale, Turchia
  2. Sito naturale - Riserva naturale

Queste formazioni di travertino (chiamate anche terrazze) di forma circolare si sviluppano dalle pendici della bianchissima montagna, contrastando cromaticamente con il cielo azzurro e la verde pianura erbosa sottostante. Le guardie del parco, per proteggere la superficie di calcite, obbligano ad andare scalzi, quindi se pensate di scendere e proseguire, preparatevi a portarvi appresso le scarpe.

Anche se la roccia del crinale sembra tagliente, in realtà il perpetuo scorrere dell’acqua mantiene il suolo per lo più soffice e in alcuni casi appiccicoso, cosicché il rischio di scivolare è assai maggiore che non quello di tagliarvi. Se nutrite ancora dubbi, indossate un paio di calzini. Scendere senza mai fermarsi comporta dai 30 ai 45 minuti di camminata, ma attenzione: la costante spinta verso il basso può essere molto stressante per le vostre caviglie. E sebbene le vasche non siano particolarmente profonde, con un po’d’impegno potrete immergervi completamente. Se non avete un costume da bagno o dei pantaloncini, o se semplicemente non desiderate bagnarvi troppo, ci sono molte zone asciutte lungo la discesa. Tenete anche presente che andando a mezzogiorno il luogo è affollato e immeso nell’intensa luce solare che si riflette sulla roccia bianchissima, mentre il tardo pomeriggio è l’ora migliore.