Da vedere

Labranda

  1. Milas e dintorni, Turchia
  2. Attrazione - Sito archeologico

Aggrappata al ripido fianco di una collina, in un’area un tempo destinata al rifornimento idrico della città di Mylasa, l’antica Labranda è circondata da verdi pinete. Il villaggio era un luogo sacro in cui, fino al VI secolo a.C., si venerava una divinità locale. Più tardi il santuario fu dedicato a Zeus, e per lungo tempo rimase sotto il controllo di Mylasa. Il grande Tempio di Zeus rende omaggio all’aspetto guerriero del dio (Stratius o Labrayndus significa "portatore d’ascia"). Il luogo potrebbe anche essere stato sede di un oracolo, ma ciò che è certo è che vi si tenevano feste e giochi olimpici.

L’incrocio con la strada per Labranda si trova a nord-ovest di Milas, sulla strada per Söke. Dal bivio il sito dista 14 km e il mezzo di trasporto più comodo è il taxi. Calcolate circa 40 da Milas, compresa un’ora di sosta.