Da vedere

Iasos (Kıyıkışlacık)

  1. Milas e dintorni, Turchia
  2. Attrazione - Sito archeologico

Il grazioso villaggio sul mare di Kıyıkışlacık ospita l’antica Iasos, una città della Caria che un tempo fu un’isola con una fiorente economia basata sulla pesca e sul marmo rosso e bianco presente nelle colline circostanti. In quanto membro dell’antica Lega delio-attica, Iasos prese parte alle guerre del Peloponneso, ma ne uscì indebolita. Ciò nonostante, tra il V e il IX secolo, fu una diocesi bizantina e fu definitivamente abbandonata nel XV secolo.

L’acropoli fortificata e cinta da mura si erge sulla cima di una collina proprio di fronte al molo di attracco dei pescherecci. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce, tra l’altro, anche il bouleuterion, l’agorà e un tempio romano dedicato ad Artemide Astia (190 d.C.). Fate una tappa da Iasos Deniz Restaurant (pesce a partire da 10; 10-24)per godervi del buon pesce e un glorioso panorama sulle antiche rovine che scendono verso il mare.

Un dolmuş collega in genere Iasos e Milas (4,75) ogni ora durante i mesi estivi (con minor frequenza in inverno). Una strada tortuosa di 20 km termina in corrispondenza delle rovine; il bivio per il villaggio è chiaramente segnalato lungo la statale, 10 km a nord-ovest di Milas.